Aiutaci a far crescere Presepe Forum
con una piccola donazione.
Vorremmo apportare delle migliorie per allargare i nostri orizzonti, pertanto ogni aiuto è ben accetto! :)
Discussioni riguardanti attrezzature e materiali da usare per la creazione dei nostri Presepi.
Moderatori: fabiocerr, ciro49, Parmenione
-
bago92
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar dic 01, 2015 4:18 pm
- Località: trento
Messaggio
da bago92 » gio dic 03, 2015 4:42 pm
Buonasera a tutti.
Volevo chiedere un vostro cortese aiuto.
Vorrei creare nel mio presepe un percorso con acqua ma non so minimamente come fare e quali materiali utilizzare. La mia paura è quella di allagare tutto il presepe.
Che tipo di pompa devo usare?
In che modo posso creare un percorso per l'acqua e con quali strumenti?
Grazie in anticipo per i consigli e le risposte

Il nostro angolo pubblicitario:
-
Messaggio pubblicitario
-
-
ciro49
- Moderatore

- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 9:25 am
- Località: SALERNO
- Località: SALERNO
Messaggio
da ciro49 » sab dic 05, 2015 4:21 pm
Se non hai molta dimistichezza con questo tipo di realizzazione corri veramente il rischio di trovarti l'acqua in casa.Comunque provo a dirti come farei io :mi procurerei un tubo flessibile di gomma del diametro realativo alla larghezza del fiume che vuoi fare e lo sezionerei ad un poco più della metá della larghezza del tubo.In questo modo hai la possibilitá di creare delle anse del fiume.Adesso viene la parte più complicata da spiegare;devi collocare sulla base del presepe una vaschetta della lunghezza del fiume che devi realizzare e della larghezza da contenere il tubo preparato in precedenza.Bisogna dare un poco di pendenza dall'alto in basso per consentire all'acqua di defluire.A monte della vaschetta va collocata la pompetta (si compra dai cinesi a 5 o 6 euro) che va collocata immersa nell'acqua in modo che spinga l'acqua nel semitubo.La vaschetta sottostante serve a raccogliere l'acqua dove termina il semitubo e farla tornare dietro verso la pompa e cosí di seguito.Nelle parti dove ritieni che possa uscire dell'acqua si può siliconare.Non usare la pompetta ad immersione senza acqua perchè rischi di bruciarla.Una volta provato e riprovato che non ci sono perdite d'acqua devi poi coprire il fondo con ciottolini in modo da nascondere il semitubo e sulle rive mettere muschio e vegetazione.Spero di essere stato chiaro.
-
bago92
- Aspirante Presepista

- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar dic 01, 2015 4:18 pm
- Località: trento
Messaggio
da bago92 » dom dic 06, 2015 8:50 pm
ciro49 ha scritto:Se non hai molta dimistichezza con questo tipo di realizzazione corri veramente il rischio di trovarti l'acqua in casa.Comunque provo a dirti come farei io :mi procurerei un tubo flessibile di gomma del diametro realativo alla larghezza del fiume che vuoi fare e lo sezionerei ad un poco più della metá della larghezza del tubo.In questo modo hai la possibilitá di creare delle anse del fiume.Adesso viene la parte più complicata da spiegare;devi collocare sulla base del presepe una vaschetta della lunghezza del fiume che devi realizzare e della larghezza da contenere il tubo preparato in precedenza.Bisogna dare un poco di pendenza dall'alto in basso per consentire all'acqua di defluire.A monte della vaschetta va collocata la pompetta (si compra dai cinesi a 5 o 6 euro) che va collocata immersa nell'acqua in modo che spinga l'acqua nel semitubo.La vaschetta sottostante serve a raccogliere l'acqua dove termina il semitubo e farla tornare dietro verso la pompa e cosí di seguito.Nelle parti dove ritieni che possa uscire dell'acqua si può siliconare.Non usare la pompetta ad immersione senza acqua perchè rischi di bruciarla.Una volta provato e riprovato che non ci sono perdite d'acqua devi poi coprire il fondo con ciottolini in modo da nascondere il semitubo e sulle rive mettere muschio e vegetazione.Spero di essere stato chiaro.
Innanzitutto grazie per l interessamento

Domani vedrò cosa verrà fuori.
Mal che vada ci avrò provato...